Rodrigo Bentancur: Il centrocampista uruguaiano del Tottenham
Un pilastro imprescindibile
Rodrigo Bentancur è diventato un pilastro fondamentale del centrocampo del Tottenham Hotspur da quando è arrivato dal Juventus nel gennaio 2022. Con le sue prestazioni costantemente elevate e la sua abilità nel dettare il ritmo del gioco, è diventato una pedina chiave per gli Spurs.
Gli inizi di carriera e l'ascesa in Serie A
Nato a Nueva Helvecia, in Uruguay, il 25 giugno 1997, Bentancur ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Club Atlético Boston River, prima di trasferirsi al Boca Juniors nel 2015. Si è fatto rapidamente un nome come centrocampista promettente, attirando l'attenzione della Juventus che lo ha acquistato nel 2017.
Dopo un periodo in prestito al Verona, Bentancur è tornato alla Juventus nel 2019 ed è diventato un punto fermo della squadra sotto la guida di Maurizio Sarri e Andrea Pirlo. Ha vinto quattro scudetti consecutivi e una Coppa Italia, oltre a raggiungere la finale della Champions League nel 2019.
Il trasferimento al Tottenham
Nel gennaio 2022, Bentancur è stato ceduto al Tottenham per una cifra di circa 19 milioni di euro. È arrivato nella squadra allenata da Antonio Conte ed è rapidamente diventato un titolare inamovibile.
Lo stile di gioco
Bentancur è un centrocampista completo che eccelle sia in fase di possesso che difensiva. È un passatore preciso, dotato di un'ottima visione di gioco, e sa anche segnare gol importanti.
La sua abilità nel recuperare i palloni e nel dettare il ritmo del gioco lo rende un giocatore chiave per il Tottenham, che conta su di lui per impostare le azioni offensive e proteggere la difesa.
Il futuro con gli Spurs
Bentancur ha firmato un contratto quinquennale con il Tottenham e sembra destinato a rimanere una parte importante della squadra negli anni a venire. È un giocatore di grande talento e potenziale, e gli Spurs sperano che possa aiutarli a raggiungere il successo in Premier League e nelle competizioni europee.