Non sei pronto a sapere cosa ti perdi in Abruzzo, nel cuore dell'Appennino. Ci sono tesori nascosti che aspettano solo di essere scoperti e Ovindoli è sicuramente uno di questi.
Questo incantevole borgo, situato a 1350 metri di altitudine, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna. In inverno, le sue piste innevate attirano sciatori e snowboarder da tutta Italia, mentre in estate, i suoi sentieri escursionistici e le sue vette panoramiche diventano la meta ideale per chi ama passeggiare e scoprire la natura incontaminata.
Ma Ovindoli non è solo montagna. È anche un luogo ricco di storia e cultura. Il suo centro storico, caratterizzato da antiche case in pietra e vicoli lastricati, ospita numerosi monumenti e chiese che raccontano il passato di questo borgo medievale.
Tra le attrazioni da non perdere, segnaliamo la Chiesa di Sant'Antonio Abate, con il suo elegante portale romanico, e il Castello di Celano, un imponente fortezza risalente al XII secolo che domina la valle dell'Aterno.
Ovindoli è anche una destinazione gastronomica di prim'ordine. La cucina locale, semplice e genuina, è basata sui prodotti tipici della zona, come la carne ovina, i formaggi e i funghi. Tra le ricette da assaggiare, consigliamo gli arrosticini, gli gnocchi al sugo di agnello e la torta di ricotta.
Se stai cercando un luogo dove fuggire dalla frenesia della città e immergerti nella natura, Ovindoli è la destinazione perfetta per te. Vieni a scoprire le sue bellezze nascoste e vivi un'esperienza indimenticabile.
Ovindoli è raggiungibile in auto o in treno. In auto, si può prendere l'autostrada A24 Roma-L'Aquila e uscire al casello di Celano. Da lì, seguire le indicazioni per Ovindoli.
In treno, si può prendere un treno regionale per L'Aquila e poi proseguire in bus per Ovindoli.
A Ovindoli ci sono numerosi hotel e bed and breakfast tra cui scegliere. I prezzi variano a seconda della stagione e del tipo di sistemazione.
La cucina locale di Ovindoli è basata sui prodotti tipici della zona, come la carne ovina, i formaggi e i funghi. Tra le ricette da assaggiare, consigliamo gli arrosticini, gli gnocchi al sugo di agnello e la torta di ricotta.