Colombaccio





Il colombaccio (Columba palumbus) è un uccello della famiglia dei Columbidi, diffuso in Europa, Asia e Nord Africa. È il più grande dei colombi europei, con una lunghezza di circa 40-45 cm e un'apertura alare di circa 75-85 cm. Il suo piumaggio è grigio-bluastro sulla parte superiore, mentre le ali e la coda sono di colore marrone scuro. Il petto e il ventre sono di colore rosa chiaro. Gli occhi sono rossi e il becco è nero.


Il colombaccio vive nelle foreste e nei parchi, ma può essere trovato anche in campi e giardini. È un uccello arboricolo, ma scende spesso a terra per cercare cibo. Si nutre principalmente di semi, bacche e frutta, ma può mangiare anche insetti e lumache.


I grandi appetiti del colombaccio


Il colombaccio è un uccello molto vorace e può mangiare fino al 20% del suo peso corporeo ogni giorno. È noto per il suo appetito per le ghiande e può mangiare centinaia di ghiande in un solo giorno. Questo può causare danni alle giovani querce, che possono essere sbucciate dal colombaccio.


Il colombaccio è anche un uccello molto territoriale e può essere aggressivo nei confronti di altri uccelli che entrano nel suo territorio. Difenderà il suo territorio dagli altri colombacci, ma anche da altri uccelli come corvi e gazze.


Il verso del colombaccio


Il colombaccio ha un verso caratteristico che è un forte e profondo "coo-coo". Questo verso viene utilizzato per comunicare con altri colombacci e per difendere il proprio territorio. Il colombaccio ha anche un verso di allarme che viene utilizzato per avvertire altri colombacci del pericolo.


Il colombaccio è un uccello molto comune in Italia e può essere trovato in tutte le regioni. È un uccello protetto dalla legge e non può essere cacciato o catturato.